Allevamento Dei Laghi Tailly Kennel

Siamo in un piccolo paese in provincia di Vercelli chiamato Lozzolo, rinomato per la produzione di vino e la raccolta dei funghi porcini.

Ed è proprio tra vigneti rigogliosi che si trova l’allevamento amatoriale per la razza Akita Inu di cui si occupano Debora Vecchio insieme al padre Silvano e la madre Elisa, con tutto l’amore e la dedizione tipiche di chi è nato con la passione per i cani nel cuore, di qualsiasi razza essi siano.


Debora ha deciso di diventare allevatore in quanto “figlia d’arte” (sua madre alleva gatti persiani) e per la curiosità ed il fascino che in lei esercita l’Akita Inu, scelto anche per motivi di affinità con le sue qualità caratteriali, tra cui la passione per le lunghe passeggiate all’aperto (il trekking è il suo sport preferito).

Ci ha raccontato con orgoglio dei pregi e dei difetti dell’Akita e tra i primi si trova naturalmente la difesa del padrone e del territorio.

Sono infatti ottimi cani difensori, guardiani temibili della casa e un perfetto deterrente per l’intruso, ma sono anche guardie del corpo ideali per anziani, bambini e per i più deboli.

Basti pensare che è tradizione in Giappone regalare alla coppia di sposi la statuetta di un Akita Inu come buon auspicio e protezione del nucleo familiare.

Le femmine, poi, sono delle vere baby-sitter con i bambini.

Per quanto riguarda i difetti, a detta di Debora l’Akita sarebbe solo leggermente permaloso.

Meglio non offenderlo, o mette su il muso, da bravo cane-Samurai!

Ma è un difetto molto piccolo, rispetto a tutte le sue numerose qualità.

L’Akita è il cane ideale per chi vuole un compagno di vita fedele ed innamorato del suo padrone.

Non ha bisogno di cure particolari e nemmeno di spazi molto grandi, si adatta benissimo alla vita d’appartamento.

Neanche la muta è un problema: in questi casi, infatti, Debora consiglia di portarlo dal più vicino toelettatore per un bagno con acqua tiepido/calda, in modo che tutto il pelo morto venga eliminato.

Nel suo allevamento Debora cura in modo particolare l’alimentazione, perché è proprio questa la base su cui lavorare: scegliere i prodotti e gli integratori giusti è ciò che porterà il cane ad avere una migliore qualità della vita.

Altro aspetto importante sono le esposizioni, è proprio dal confronto con gli altri allevatori che si riesce a migliorare la qualità della razza.
L’amore ed il rispetto per la natura sono sempre vivi nell’allevamento amatoriale Dei Laghi Tally Kennel, a cominciare dal nome scelto per la vicinanza degli omonimi laghi ghiacciati.


“Un luogo in cui l’uomo diventa piccolo piccolo di fronte alla bellezza incontaminata della natura, e per raggiungerli ci vogliono parecchie ore di cammino esattamente come saranno molte le ore che passerò a studiare e a lavorare, con grande cura e con passione, per raggiungere gli obbiettivi che mi sono prefissa nel selezionare l’Akita Inu”.

Questo il pensiero con cui l’allevatrice ci ha trasmesso tutta la passione per il suo lavoro, ed ancora, conclude “dedico il mio lavoro al mio caro nonno Renzo”.